Sono stato e sono un estimatore di Enrico Mattei. Molti filmati mostrano la sua persona e il suo modo di ragionare, di uomo libero, con una dignità che ci da l’orgoglio di dirci italiani, oltre che per Volta, Meucci, Fermi, Ferraris, nell’epoca moderna, tra i primi nomi che mi vengono in mente. Citeri anche Rubbia se non fosse il come ha gestito la questione della fusione fredda, dimostrando che un bravo scienziato non è necessariamente una persona con la schiena dritta (si veda “rapporto 41” di Maurizio Torrealta su youtube).
Metterò qui di seguito allora alcuni video che approfondiscono questa persona che ha fatto molte cose buone e a mio avviso ha commesso un errore principale: pensare che in tempo di pace non si potesse avere nemici peggiori che in tempo di guerra, e quindi ha trascurato la sua sicurezza personale e quindi ha creato la situazione del famoso proverbio “guai a quel paese che ha bisogno di eroi”.
—
Inquadramento storico:
—
Benito Livigni su Enrico Mattei:
1/5
—
2/5
—
3/5
—
4/5
—
5/5
—