Presentazione:
Noi Viola diciamo che bisogna parlare con il M5S.
In particolare con la sua base.
Perché se è vera democrazia, i candidati e il programma lo deve decidere la _base_.
Se i discorsi di Grillo sono quelli di un “portavoce” il dialogo sarà facile.
Oggi, in Italia il 50%, ossia la metà degli italiani, sebbene disinformati dalla tv e dai giornali, si chiedono:
Ma perché ci hanno chiesto sacrifici e poi Monti ci sta buttando in mezzo ad una strada?
A cosa sono serviti i “sacrifici umani” che ci hanno chiesto?
E quindi la roulette è girata e stanno puntando sul “verde” su Beppe Grillo, Movimento 5 stelle.
Lunga vita al movimento 5 stelle se manterrà la promessa che “OGNUNO VALE UNO” e in specie su programma scritto dalla base e candidati votati come prescelti dalla base.
Noi, Viola, sia per la democrazia orizzontale, da sempre, da prima.
—
Queste le tappe del tour di Beppe Grillo in Sicilia:
Giovedì 18 ottobre: Mussomeli (ore 18), Agrigento (ore 21)
Venerdì 19 ottobre: Canicattì (ore 18), Sciacca (ore 21)
Sabato 20 ottobre: Mazara del Vallo (ore 15), Marsala (ore 18), Trapani (ore 21)
Domenica 21 ottobre: Carini (ore 15), Alcamo (ore 17.30), Bagheria (ore 21)
Lunedì 22 ottobre: Termini Imerese (ore 15), Cefalù (ore 18), Enna (ore 21)
Martedì 23 ottobre: Niscemi (ore 15), Gela (ore 21)
Mercoledì 24 ottobre: Catania (tutto il giorno)
Giovedì 25 ottobre: Palermo (tutto il giorno)
Venerdì 26 ottobre: Caltanissetta (tutto il giorno)
—
diretta:
http://www.beppegrillo.it/live_sicilia.html
—
altri video sul sito ufficiale:
http://www.beppegrillo.it/tour_sicilia_2012.html
—
Termini Imerese il 22.10.2012
—
Alcamo il 21.10.2012
—
Trapani 20.10.2012
—
Sciacca 19.10.2012
—
Ravanusa 19.10.2012
—
Acireale 12.10.2012
—
Comizio di apertura 11.10.2012
—
Stretto di Messina 10.10.2012
iniziò con la traversata a nuoto