”Una teoria economica imperialistica?… «Potevamo andare al summit di Rimini a dire queste cose? Meglio di no. E comunque non sarebbe stato possibile, visto che il Barnard l’ha organizzato alla stregua di un simposio di sacerdoti gnostici, quasi si trattasse di un rito per seguaci o iniziati».”
-
A Francesco Shiva piace questo elemento.
-
-
Luca NerviUP 😉
circa un’ora fa · Mi piace ·1
-
Lidia RiboliLuca, ma ora sei diventato un marxista ortodosso? Prima del Summit mi ricordo che nellle discussioni usavi argomenti liberali e a volte anche liberisti
circa un’ora fa · Mi piace -
Luca NerviNo, io volevo solo far prendere visione di codesto articolo, di cui c’è anche una prima parte, anch’essa molto critica. Ambasciator non porta pena … 😉
circa un’ora fa · Mi piace -
Lo scopo del meeting DICHIARATO era la diffusione della Teoria MMT.
Se vai ad un corso di SHIATSU… poi non protesti perchè non ti hanno fatto parlare di agopuntura…
NO???
Ma è da un pezzo che mi sono arreso… LA LOGICA è UNA PUTTANA CHE CIASCUNO VUOLE FOTTERSI NELLA SUA POSIZINE PREFERITA…
mah…
circa un’ora fa · Mi piace ·4
-
Sergio MalvasoCOME VEDI LUCA PIACE SOLO A TE
circa un’ora fa · Mi piace -
Fabio Castellucci e siccome la presenza di DEBUNKER come quello che ha scritto quell’articolo era facilmente prevedibile…
direi che ha fato BENISSIMNO Barnard a BLINDARE il meeting.
circa un’ora fa · Mi piace -
Simone BernacchiaIl meeting Fabio , non era affatto blindato e se questi “scienziati” fossero intervenuti , forse avrebbero capito qualcosa di piu’ di una teoria economica che mette il benessere del popolo e la piena occupazione come principale obbiettivo . Ma quando si adegueranno alla realta’ i miei compagni ?
circa un’ora fa · Mi piace ·1
-
Fabio CastelluccisONO RIMASTI FERMI A bREZNEV E ALLA NECESSITà DI STERMINARE I “CONTRORIVOLUZIONARI DI PRAGA” CON I CARRI ARMATI…
circa un’ora fa · Mi piace ·2
-
Ho letto il lungo articolo e la mia prima impressione è che non sia una analisi scientifica ma pregiudiziale, cioé prevenuta e con i paraocchi. La tesi finale è che gli yankee ci avrebbero rifilato la “polpetta” perché giova agli USA, quindi per una sorta di politica imperiale.
Diciamo subito una cosa: se l’euro fosse stato costruito come una macchina che funzionasse davvero forse gli USA non l’avrebbero mai permesso.
Il trucco celato per anni sapientemente quale è stato?
Che tutti ci siamo illusi che stavamo passando dalla sovranità di ciascuno stato (nel nostro caso l’Italia) e uno stato Europa e quindi una confederazione di stati, analoghi agli USA/FED.
Nel suo discorso di addio, quando si è dimesso, Mr Berlusconi se lo era fatto spiegare e lo ha inserito nel video messaggio: “la BCE non è una vera banca centrale, in quanto può rifiutarsi di essere pagatore di ultima istanza nelle aste dei titoli pubblici!”.
Ecco l’arcano.
E quell’arcano, cari signori, è la trappola in cui ha messo i piedi in primis la Grecia, ma tutti gli stati europei sono nelle stesse condizioni.
Cui prodest? A chi giova? Era la tesi dell’articolo che ci viene proposto ..
Un euro così in effetti non giova neanche agli USA se ci riferiamo al 99% degli USA che infatti si trovano Occupy Wall Street ad occupare i giardini con una classe media che sta scivolando verso la povertà.
C’è un progetto imperiale?
A mio avviso sì, ma non degli USA ma del 1% che sta inducendo una crisi a livello planetario e quindi dandole le caratteristiche di una naturalità che invece NON HA!
Chi capisce di economia sa bene che la crisi è di liquidità e la liquidità è stata ridotta artificialmente poiché è ben noto che la FED ha distribuito 16 mila miliardi di dollari al sistema bancario, e sta pompando euro alle banche anche la BCE.
Ecco il documento sull’audit della FED del senatore Sanders:
http://www.senzasoste.it/le-nostre-traduzioni/stati-uniti-una-truffa-da-16mila-miliardi-di-dollariQuindi l’articolo a cui stiamo rispondendo non ha capito una mizzica, un epsilon piccolo a piacere..
Atilio A. Boron ALAI AMLATINA L’attenzione dell’opinione pubblica internazionale è concentrata sull’accordo autolesionista firmato tra Barack Obama e il Congresso mediante il quale il presidente s’impegna ad attuare un duro programma d44 minuti fa · Mi piace ·3 ·
-